— Luca Silvestrone (@LucaSilvestrone) August 6, 2021
Conclusa la trattativa con la cordata Usa guidata da Luca Silvestrone. “Ora se la vedranno loro con la burocrazia”, il commento dell’ormai ex proprietario rossoblù
Ora è fatta per davvero. Massimo Cellino ha venduto il Cagliari agli americani, dopo 22 anni di gestione, per circa 80 milioni di euro. La conferma arriva dallo stesso Cellino al termine di una lunga riunione appena “Sono felicissimo. Dio li benedica, ora saranno loro a lottare con la burocrazia”. Chiaro il riferimento alla vicenda stadio, che ora diventa una priorità di Luca Silvestrone, il capo cordata della nuova proprietà. “Sono stato autorizzato da Cellino a trattare per lo stadio a nome del Cagliari Calcio”, esordisce l’emissario del fondo americano. “Cellino si è dimostrato persona brava ed intelligente – spiega Silvestrone all’Ansa -. Ci ha detto che è pronto a rivedere tutti gli accordi presi con il fondo se lo stesso fondo dovesse avere problemi insormontabili con la burocrazia per lo stadio. E questo gli fa un grande onore”. E ancora: “Cellino e Dan Meis si sono trovati d’ accordo da subito – aggiunge il manager emiliano – la riunione è andata anche meglio del previsto, abbiamo programmato tutto, dal pagamento di una caparra all’ingresso nella società a scaglioni. Silvestrone sarà a Cagliari già da venerdì per iniziare la missione stadio. “L’ importante è che sia tutto a posto nel più breve tempo possibile perché dobbiamo impostare la stagione”.
Massimo Cellino in tribuna a Cagliari. Lapresse