City Analytics – Mappa di Mobilità: Utilizzo dei Big Data per Monitorare gli Spostamenti in Tempo Reale durante l’Emergenza Covid-19

0
419
Windmill for alternative energy

La pandemia globale di Covid-19 ha colpito duramente il mondo intero, portando con sé sfide senza precedenti per le società, le economie e le istituzioni. In questo contesto, l’uso dei dati e delle tecnologie si è dimostrato un elemento cruciale per fronteggiare l’emergenza in modo efficace. Tra le iniziative più innovative emerse durante la pandemia, spicca “City Analytics – Mappa di Mobilità”, una soluzione sviluppata da Enel X, la business line dell’innovazione del gruppo Enel, in collaborazione con Here Technologies, un’azienda specializzata nei servizi di dati geografici e di mappatura.

Obiettivo di City Analytics – Mappa di Mobilità

Il servizio “City Analytics – Mappa di Mobilità” mira a fornire un quadro completo e in tempo reale degli spostamenti e dei chilometri percorsi dalle persone su scala nazionale, regionale, provinciale e comunale. Utilizzando dati aggregati e anonimizzati provenienti da fonti diverse, come veicoli connessi, mappe e sistemi di navigazione, dati di localizzazione da applicazioni mobile e dati aperti delle pubbliche amministrazioni, il servizio analizza e elabora queste informazioni per fornire una valutazione accurata della variazione percentuale giornaliera o settimanale degli spostamenti rispetto a una media ponderata di gennaio 2020.

L’Importanza dei Big Data durante l’Emergenza Covid-19

La pandemia di Covid-19 ha imposto una serie di misure di contenimento per rallentare la diffusione del virus e proteggere la salute pubblica. Queste misure hanno avuto un impatto significativo sulla mobilità delle persone, con cambiamenti nei flussi di traffico e nei modelli di spostamento. In questo contesto, i big data si sono rivelati essenziali per comprendere le dinamiche della mobilità in tempo reale e adattare le misure di contenimento di conseguenza.

City Analytics – Mappa di Mobilità è emersa come una risorsa preziosa per le pubbliche amministrazioni impegnate nella gestione dell’emergenza. Fornendo un’analisi accurata degli spostamenti delle persone, il servizio ha consentito di valutare l’efficacia delle misure di contenimento e monitorare i cambiamenti nel comportamento della mobilità. Queste informazioni sono state fondamentali per prendere decisioni informate sulla gestione dell’emergenza, ottimizzando le risorse e supportando una risposta tempestiva ed efficace.

La Collaborazione tra Enel X e Here Technologies

La realizzazione di City Analytics – Mappa di Mobilità è stata possibile grazie alla sinergia tra Enel X e Here Technologies. Here Technologies, leader nel settore della mappatura e dei dati geografici, ha fornito la sua esperienza e competenza per l’elaborazione e l’analisi dei dati. D’altra parte, Enel X ha messo a disposizione i dati aggregati e anonimizzati provenienti dalle diverse fonti per alimentare il sistema.

Questa collaborazione ha creato una soluzione all’avanguardia, capace di combinare l’intelligence di posizione con l’analisi dei big data per fornire una panoramica completa degli spostamenti della popolazione. Questo approccio integrato ha dimostrato come la convergenza delle competenze e delle tecnologie possa portare a soluzioni innovative e di valore in contesti di emergenza.

Il Beneficio per le Pubbliche Amministrazioni e i Cittadini

City Analytics – Mappa di Mobilità ha offerto l’accesso gratuito ai dati raccolti fino al 31 maggio 2020 alle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, agli enti interessati e alla Protezione Civile, tramite il portale Enel X YoUrban. Questa opportunità ha consentito loro di consultare i dati in tempo reale, prendendo decisioni informate basate su dati concreti e misure basate sull’evoluzione della situazione.

Inoltre, la consultazione dei dati è stata estesa anche ai cittadini attraverso una dashboard accessibile dal sito di Enel X. Questa trasparenza ha permesso ai cittadini di comprendere meglio la situazione, le misure adottate e il loro impatto sulla mobilità e sulla pandemia in generale.

Conclusioni: City Analytics – Mappa di Mobilità come Esempio di Successo

City Analytics – Mappa di Mobilità rappresenta un esempio riuscito di come l’uso dei big data e delle tecnologie di mappatura possa contribuire a fronteggiare l’emergenza Covid-19. La capacità di monitorare in tempo reale gli spostamenti e di analizzare i dati aggregati ha permesso alle pubbliche amministrazioni di prendere decisioni più informate e reattive.

Inoltre, la collaborazione tra Enel X e Here Technologies ha dimostrato l’importanza della sinergia tra aziende e settori diversi per affrontare sfide complesse. L’integrazione delle competenze e delle tecnologie ha portato a una soluzione efficace e all’avanguardia.

City Analytics – Mappa di Mobilità rimane un esempio di come i big data possano essere impiegati per migliorare la nostra comprensione della società e fornire soluzioni innovative in momenti di crisi. Questa iniziativa ha dimostrato come le tecnologie avanzate possano essere impiegate a beneficio delle comunità, contribuendo a creare una società più resiliente e preparata per affrontare le sfide del futuro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.