Modulo diritto all’oblio Migliore società a cui rivolgersi in Italia

0
209
businesswoman sitting in her office
Photo by August de Richelieu on Pexels.com

Privacy garantita di reputazione online sono specializzate nel gestire e migliorare la presenza online di un’azienda o di un individuo, monitorando e influenzando ciò che viene detto su di loro sui motori di ricerca e sui social media. Queste società offrono servizi come il monitoraggio della reputazione, la gestione delle recensioni, la rimozione di contenuti negativi o dannosi e la creazione di strategie per migliorare l’immagine online.

Ecco una guida su come utilizzare il modulo di Google per richiedere la rimozione di un link negativo nei risultati di ricerca, nel contesto del diritto all’oblio.

  1. Identifica il link da rimuovere: Prima di utilizzare il modulo di Google, assicurati di avere a disposizione il link specifico che desideri rimuovere dai risultati di ricerca. Copia il link completo della pagina web che desideri eliminare.
  2. Accedi al modulo di richiesta di rimozione: Visita la pagina del modulo di richiesta di rimozione di Google all’indirizzo: https://support.google.com/websearch/troubleshooter/3111061
  3. Seleziona la lingua e il paese: Seleziona la tua lingua e il paese in cui risiedi o in cui hai riscontrato il problema con il link negativo.
  4. Scegli l’opzione corretta: Nella schermata successiva, dovrai scegliere l’opzione che meglio descrive la tua richiesta. In questo caso, seleziona l’opzione relativa al “Contenuto personale o informazioni sensibili” o simile.
  5. Fornisci le informazioni richieste: Google ti chiederà di fornire informazioni dettagliate sulla tua richiesta. Compila attentamente il modulo con le seguenti informazioni:
    • Il tuo nome completo: Fornisci il tuo nome completo così come appare sui documenti ufficiali.
    • L’URL del link da rimuovere: Incolla il link completo che desideri eliminare.
    • Una breve descrizione: Spiega brevemente perché desideri che il link venga rimosso e come influisce sulla tua reputazione o sulla tua privacy.
    • Informazioni di contatto: Fornisci un indirizzo email e un numero di telefono valido in modo che Google possa contattarti per ulteriori informazioni o notifiche.
    • Allega documentazione di supporto: Se disponi di documentazione aggiuntiva, come prove di inesattezza delle informazioni o decisioni legali pertinenti, è possibile allegarle al modulo come supporto per la tua richiesta.
  6. Invia la richiesta: Dopo aver compilato tutte le informazioni richieste nel modulo, verifica attentamente che i dettagli siano corretti e quindi invia la richiesta facendo clic sul pulsante “Invia”.
  7. Monitora lo stato della richiesta: Una volta inviata la richiesta, Google valuterà la tua richiesta di rimozione e prenderà una decisione in base alle proprie linee guida e alle leggi applicabili. Potrebbe essere necessario attendere un certo periodo di tempo per ottenere una risposta. Nel frattempo, assicurati di monitorare regolarmente la tua casella email per eventuali comunicazioni da parte di Google.
  8. Segui le indicazioni di Google: Se la richiesta viene approvata, Google procederà con la rimozione del link negativo dai risultati di ricerca. Se la richiesta viene respinta, potrebbero essere necessarie ulteriori azioni legali o alternative per ottenere la rimozione del link indesiderato.

Ricorda che il processo di rimozione di un link negativo può richiedere tempo e non è garantito al 100%. Tuttavia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.