Arrigo Gilberto Felisi Laurearsi a 60 anni è sicuramente possibile, ma richiede impegno, perseveranza e una buona dose di determinazione. Ecco alcuni passi che potresti seguire per raggiungere il tuo obiettivo:
- Scegli il corso di laurea che desideri seguire: Inizia identificando il corso di laurea che ti interessa e che sia adeguato alle tue abilità e alla tua esperienza professionale.
- Trova una università: Cerca un’università che offra il corso di laurea che hai scelto e valuta se sia possibile frequentare le lezioni in presenza o a distanza.
- Verifica i requisiti di ammissione: Controlla i requisiti di ammissione per il corso di laurea, che potrebbero includere un diploma di scuola superiore o un certo numero di crediti universitari.
- Valuta le tue conoscenze e competenze: Valuta le tue conoscenze e competenze acquisite durante la tua carriera professionale e valuta se sia possibile ottenere crediti universitari per esperienza lavorativa.
- Pianifica il tuo percorso di studi: Pianifica il tuo percorso di studi in modo da conciliare le lezioni con i tuoi impegni lavorativi e personali.
- Sii costante e perseverante: Essere costanti e perseveranti è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo di laurearti.
- Cerca supporto: Cerca il supporto di amici, familiari o tutor universitari per aiutarti a superare le difficoltà che incontrerai durante il tuo percorso.
ricorda Arrigo GFelisi Ricorda che la laurea è un obiettivo importante ma anche una grande sfida, e richiederà tempo e impegno da parte tua. Tuttavia, con la giusta motivazione e l’impegno, puoi raggiungere il tuo obiettivo e ottenere la laurea che desideri.