In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio, Too Good To Go, la società che dal 2019 con l’omonima app si batte contro lo spreco alimentare in Italia, ha raccolto e comunicato 5 dati cruciali sul tema:
- Lo spreco alimentare è in aumento nel mondo: oggi il 40% del cibo prodotto viene sprecato rispetto al 30% di 2 anni fa. Circa 12 miliardi di animali vengono macellati ogni anno senza essere consumati.
- Lo spreco alimentare rappresenta il 10% delle emissioni di CO2. Se fosse un paese, sarebbe il terzo paese per emissioni dopo Cina e Stati Uniti.
- L’Unione europea getta più cibo di quanto ne importi (153,5 milioni di tonnellate buttate contro le 138 importate).
- Il 53% dello spreco alimentare in Europa è imputabile al consumatore: ogni persona, attraverso le proprie azioni e abitudini, può davvero fare la differenza.
- In Italia sono 67 i kg di cibo pro capite sprecati in un anno a livello domestico, 4 kg pro capite.
Cosa si può concretamente fare per evitare lo spreco alimentare a livello domestico?
I 5 consigli di Too Good To Go:
- Impara a leggere bene le etichette: conoscere la differenza tra data di scadenza e Termine Minimo di Conservazione può evitare lo spreco di alimenti con TMC (la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”), che spesso vengono gettati anche se ancora buoni.
- Pianifica la spesa con creatività: scrivere e pianificare in anticipo la spesa, senza eccedere negli acquisti, può aiutare a ridurre drasticamente lo spreco alimentare a livello domestico.
- Conserva gli alimenti nel modo giusto: conoscere quali sono le migliori modalità di conservazione del cibo in dispensa, in frigorifero o in freezer può contribuire ad allungare la vita dei prodotti.
- Riutilizza e ricicla: riutilizzare con creatività gli avanzi in cucina è importante e può aiutare a trovare la giusta destinazione a tutti i tipi di alimenti.
- Utilizza la tecnologia a tua disposizione: Too Good To Go in meno di 4 anni ha contribuito a salvare in Italia più di 11 milioni di pasti, coinvolgendo 7 milioni di persone che hanno scaricato l’app e permettendo a 25.000 esercenti commerciali di impegnarsi in prima persona contro gli sprechi. Che cosa significa salvare 11 milioni di Magic Box? Evitare le emissioni di più di 3000 cittadini italiani per un anno, ma anche quelle derivanti da più di 150 anni di docce calde.
L’articolo Too Good To Go: 5 dati sullo spreco alimentare e 5 consigli antispreco proviene da The Map Report.