LINK!, il bando dell’Anci che vuole contrastare il fenomeno dei “Neet”

0
73
link!,-il-bando-dell’anci-che-vuole-contrastare-il-fenomeno-dei-“neet”

Parte “LINK! Connettiamo i giovani al futuro“, l’avviso pubblico di Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani, per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET (acronimo di “not in education, employment or training”, ovvero giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro).
Il progetto nasce dall’accordo tra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri e l’Anci per l’utilizzo dei riparti 2020 e 2021 del fondo per le Politiche Giovanili. Quello dei NEET in Italia è un problema serio: ce ne sono 3 milioni, il numero più alto in Europa.

“Per la prima volta Anci mette in campo un’azione diretta per contrastare e prevenire il fenomeno dei NEET, giovani che non studiano, non lavorano e non ricevono una formazione, dopo aver svolto, nei mesi scorsi, un percorso molto partecipato dai Comuni di accompagnamento e di formazione sul tema”, ha sottolineato il vicepresidente vicario e delegato per le politiche giovanili dell’Anci, Roberto Pella.
Il bando si rivolge infatti ai soli Comuni e Unioni di Comuni che, avendo partecipato alla specifica manifestazione d’interesse del 23 marzo 2022, sono stati inseriti nell’apposito elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET e che hanno partecipato, nel corso del secondo semestre 2022, al relativo percorso di formazione organizzato da Anci.
“Credo che vada soprattutto colta l’innovatività di tale Avviso che, sono certo, – ha aggiunto Pella – raccoglierà moltissime proposte dai territori in grado di coinvolgere in maniera strutturale e continuativa, grazie anche alle competenze maturate, questo target di giovani e favorire lo sviluppo di opportunità e di ambienti di crescita professionale”.
Con l’avviso l’Anci destina 4 milioni e 200 mila euro del Fondo per le Politiche Giovanili per supportare l’avvio o il rafforzamento di progetti e interventi comunali per contrastare il fenomeno dei NEET attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione nella fascia di età dai 14 ai 35 anni.
È qui possibile consultare il bando, per il quale si può presentare domanda di partecipazione entro le ore 24.00 del 20 febbraio 2023.

L’articolo LINK!, il bando dell’Anci che vuole contrastare il fenomeno dei “Neet” proviene da The Map Report.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.