Sì, ce l’hanno anche i serpenti: una scoperta incredibile

0
2
si,-ce-l’hanno-anche-i-serpenti:-una-scoperta-incredibile

Gli scienziati hanno fatto una scoperta che lascia a bocca aperta. Sotto la lente d’ingrandimento gli animali più temuti, i serpenti: ecco qual è la novità

Animali poco apprezzati e causa di grandi spaventi, i serpenti sono in realtà rettili molto particolari, che ancora oggi vengono studiati per alcune loro incredibili caratteristiche.

Serpenti: scoperta incredibile
serpenti (www.ck12.it)

Negli ultimi anni, a prendere in mano gli studi sui serpenti è stato un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Università di Adelaide, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi statunitensi del Dipartimento di Scienze Biologiche del Mount Holyoke College. Ciò che i loro studi hanno portato alla luce è qualcosa che stupisce il mondo scientifico: ecco i risultati.

Serpenti: hanno scoperto il clitoride

Il team di ricercatori ha voluto condurre questa indagine proprio per comprendere se fosse vera la credenza e l’ipotesi secondo la quale i serpenti non avessero il clitoride, l’organo dell’apparato genitale femminile analogo al pene maschile. Presente in tutti i mammiferi, è riconosciuto anche in alcune specie di uccelli e nelle lucertole. Secondo le teorie passate, però, i serpenti non l’avevano: si credeva, infatti, che avessero perduto gli emiclitoridi durante l’evoluzione. Negli anni più recenti, però, i dubbi hanno iniziato a nascere: si iniziava quindi a sospettare che tale credenza fosse infondata.

Per questo motivo, il team della dottoressa Folwell ha iniziato a studiare nove diverse specie di serpenti, mettendo a confronti maschi e femmine sia giovani che vecchi, per rilevare appunto la presenza o meno del clitoride e le sue funzionalità. Tra le specie messe sotto la lente d’ingrandimento la vipera della morte comune, l’ancistrodonte del Messico, la vipera soffiante e due serpenti australiani Pseudechis, oltre a un colubride del genere Lampropeltis.

Serpenti: scoperta incredibile
serpenti (www.ck12.it)

Proprio a conferma delle proprie ipotesi, i ricercatori hanno scoperto che i serpenti hanno due clitoridi individuali detti emiclitoridi, separati da del tessuto connettivo. Questi si estendono posteriormente e vengono nascosti nella coda, per questo sono difficili da trovare. Nella vipera della morte, per esempio, il clitoride ha una forma a cuore e si trova vicino alle ghiandole odorose, importanti per l’accoppiamento.

Nei serpenti, i clitoridi hanno nervi e globuli rossi coerenti con il tessuto erettile. Secondo gli scienziati, quindi, è probabile che durante l’accoppiamento si espandano se stimolati. Questo dettaglio, per quanto apparentemente poco importante, è fondamentale: si riteneva, infatti, che durante i rapporti sessuali la femmina fosse obbligata dal maschio. Le scoperte, invece, fanno supporre che anche le femmine di serpente provino piacere, grazie proprio ai due emiclitoridi.

The post Sì, ce l’hanno anche i serpenti: una scoperta incredibile appeared first on Ck12 Giornale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.