“il-buon-senso-ha-valore”:-i-consigli-taglia-bolletta-di-enea-e-federdistribuzione

“Il buon senso ha valore”: i consigli taglia-bolletta di ENEA e Federdistribuzione

Parte oggi una campagna di informazione diretta ai consumatori costituita da cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare così i costi della bolletta. L’iniziativa cade nel Mese dell’Efficienza Energetica 2022, promosso dall’ ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, e coinvolge le aziende associate a Federdistribuzione.
La campagna fa leva sull’idea che “Il buon senso ha valore”, evidenziando come siano i comportamenti più semplici ad avere il maggiore impatto in termini di consumo domestico. I consigli, elaborati dagli esperti di ENEA, mettono a fuoco cinque punti: evitare di ostacolare la diffusione del calore in casa, controllare la temperatura e il riscaldamento in ambito domestico, utilizzare a pieno carico lavatrici e lavastoviglie, sostituire le lampadine con quelle a led e ridurre la durata della doccia insieme alla temperatura dell’acqua.

“La riduzione dei consumi energetici – commenta Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione -, è uno sforzo che riguarda tutti: le nostre imprese si sono già date delle linee guida volontarie con una serie di misure che riguardano i punti vendita, le attività operative e gli indirizzi di investimento necessari ad abbassare il fabbisogno di energia. L’iniziativa con ENEA è un ulteriore contributo che le aziende della distribuzione mettono in campo rivolgendosi direttamente ai consumatori con uno spirito di servizio, per fare informazione e dare valore a comportamenti di buon senso che aiutano a tagliare il costo della bolletta e danno un contributo concreto al risparmio energetico del Paese”.
Gilberto Dialuce, Presidente ENEA, ha dichiarato: “ENEA è da tempo impegnata in azioni e progetti per promuovere l’efficienza e per accrescere la consapevolezza di famiglie e imprese nei consumi di energia. Consapevolezza indispensabile per andare verso una vera transizione energetica ed anche per contrastare il caro-bollette attraverso semplici cambiamenti negli stili di vita. In questa direzione va la campagna con Federdistribuzione che permetterà di coinvolgere un grande numero di persone in modo molto positivo”.

L’articolo “Il buon senso ha valore”: i consigli taglia-bolletta di ENEA e Federdistribuzione proviene da The Map Report.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: