Milano, secondo uno studio le attività umane alzerebbero la temperatura di oltre 5 gradi

0
5
milano,-secondo-uno-studio-le-attivita-umane-alzerebbero-la-temperatura-di-oltre-5-gradi

A Milano le attività delle persone pesano in maniera decisiva nel trasformare la metropoli in una maxi isola di calore, alzando le temperature di oltre 5 gradi. Lo ha calcolato per la prima volta uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Advances in Space Research, dal titolo: “Esplorare gli effetti del lockdown sul rinfrescamento urbano: la storia di tre città”, ovvero Teheran, Berlino e Copenaghen, sede dei tre poli universitari che hanno condotto l’indagine. Sfruttando l’occasione unica dei lockdown, i ricercatori hanno visto che nell’aprile 2020, durante il lockdown, la temperatura media al suolo a Milano è stata di quasi 4,8 gradi più bassa rispetto allo stesso periodo del 2018. Se poi si restringe l’osservazione alla sola superficie edificata – eliminando quindi aree verdi e acque – la differenza appare ancora più marcata: 5,4 gradi in meno rispetto alla stessa stagione di due anni prima. Perché nel lockdown le temperature erano più “normali”? Perché le attività umane erano ridotte all’osso: quasi non si muovevano auto e mezzi pesanti, e le attività in generale erano minime. Altro dato di rilievo emerso è che questo effetto di rinfrescamento è stato molto più marcato a Milano rispetto a Roma (meno 1,44 gradi) e Wuhan, in Cina. Lo studio si basa sulle immagini del satellite Landsat 8, che permettono di misurare la temperatura della superficie terrestre, per ottenere una comparazione più profonda di quelle precedenti, ripulita dalle differenze casuali e alle variazioni giornaliere. I risultati dimostrano che l’effetto isola di calore – ovvero la differenza tra la temperatura in ambiente urbano e quella nell’area circostante – durante il lockdown si è ridotto del 23% a Milano, del 34% a Roma e del 54% a Wuhan. Quindi la prima, non scontata, conclusione è stata che le attività umane – in primis il traffico di veicoli a combustione – possono influenzare immediatamente e in modo deciso gli effetti del cambiamento climatico.

L’articolo Milano, secondo uno studio le attività umane alzerebbero la temperatura di oltre 5 gradi proviene da The Map Report.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.