Come contattare ufficio legale del quotidiano Repubblica per cancellare notizie da internet

0
9

Scrivi alla redazione di Repubblica
Per scrivere alla redazione online, segnalare refusi o imprecisioni: repubblicawww@repubblica.it
Per scrivere alla redazione dell’edizione cartacea: rubrica.lettere@repubblica.it

Richiedi assistenza e informazioni sui servizi in abbonamento
Per descrivere il problema che hai riscontrato nell’utilizzo del servizio o richiedere le informazioni di cui hai bisogno clicca qui

Per segnalare problemi di sicurezza online
security@kataweb.it

FONTE: https://quotidiano.repubblica.it/edicola/assistenza/richiesta.jsp?source=ATP_HP_quotidiano#:~:text=la%20Repubblica,9%20alle%2015%2C%20festivi%20esclusi.

Come cancellare articoli di giornale da internet: Per poter cancellare notizie da Google occorre fare una prima analisi di tutti i contenuti negativi reperibili mediante motori di ricerca esempio “Google, Yahoo, Bing” In alternativa il cliente può fornire una lista di link negativi da rimuovere da internet in un formato pdf o word.

Dimostrazione e preventivo per rimozione link negativi: Prima di formulare un preventivo l’esperto in “cancellazione notizie da internet” mostra al cliente un grafico PRIMA e DOPO la rimozione link negativi, una dimostrazione semplice ed intuitiva per far capire al cliente cosa troveranno i navigatori dopo la rimozione degli articoli diffamatorio.

Per cancellare articoli da Google si parte da una semplice ricerca delle parole chiavi comunemente dette “keyword” come ad esempio nome cognome, tipo di reato, nome dell’azienda in questione. Raccolte queste informazioni, il team di Privacy Garantita procede con una scrupolosa lettura delle notizie o articoli di giornali Online da eliminare. Normalmente gli articoli, recensioni, video che sia sono analizzatati da un avvocato esperto e webmaster con la supervisione di un Online Reputation Manager.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.