Il Mar Tirreno caldo come i Tropici. Aumenta il rischio di uragani nel Mediterraneo

0
16
il-mar-tirreno-caldo-come-i-tropici.-aumenta-il-rischio-di-uragani-nel-mediterraneo

Le temperature del Mar Tirreno, in particolare al sud e nella zona attorno alle isole Eolie, hanno raggiunto i 30 gradi centigradi: un valore mai registrato prima e che, con 5-6 gradi oltre la norma stagionale, è tipico soltanto dei mari tropicali.
Acque più calde, con temperarure fino a 32-33°C, attualmente si registrano solo nel Mar Rosso, nel Golfo Persico, nel Golfo del Bengala e nel Mar Cinese Meridionale.
Claudio Tei, meteorologo del Consorzio Lamma, il Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale del Cnr, fa sapere che le cause sono le continue ondate di calore e la prolungata assenza di piogge. E, proprio come ai Tropici, sale il rischio di uragani anche nel Mediterraneo, un fenomeno ormai noto come Medicane, abbreviazione di “Mediterranean Hurricane”.
Come sottolineato Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, si preannuncia un rischio di “temporali marittimi più forti appena arriverà una perturbazione. Il calore del mare, infatti si trasformerà in energia per lo sviluppo di nubifragi e/o altri fenomeni violenti. Con acque marine ad oltre 26,5°C è più probabile la formazione di Tropical Like Cyclones, piccoli uragani anche sul Mar Mediterraneo”.
Le temperature dei mari italiani, ricorda iLMeteo.it, hanno raggiunto.10 gradi in più rispetto alle coste californiane. La continua estrema espansione dell’anticiclone nordafricano verso il Mediterraneo “ha causato un aumento della temperatura dell’acqua fino a valori bollenti, eccezionali”.
Secondo Tedici le concause sono da attribuire al calore del sole, alla mancanza di perturbazioni o di temporali forti sul mare e all’assenza di venti freschi da Nord: tutti insieme questi fattori hanno bloccato il rimescolamento dell’acqua, non permettendo il raffreddamento superficiale del mare.
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, “stiamo assistendo ad un aumento della temperatura dei mari da più di un secolo. In particolare il Mar Mediterraneo, solo negli ultimi 20 anni, ha fatto registrare un aumento medio di oltre 0,5°C, un valore molto alto a dispetto di quello che sembra”.

L’articolo Il Mar Tirreno caldo come i Tropici. Aumenta il rischio di uragani nel Mediterraneo proviene da The Map Report.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.