Cosa accade al tuo corpo quando mangi i benefici semi di cocomero

    0
    91
    cosa-accade-al-tuo-corpo-quando-mangi-i-benefici-semi-di-cocomero

    Ormai è assodato: i semi di anguria si possono mangiare fanno pure bene. Se non siete schizzinosi, insomma, o non avete tutta quella pazienza per togliere uno ad uno i neri chicchi dal cocomero di turno, sappiate che potete ingurgitarli insieme col succoso frutto e nulla succede! Anzi, sono in grado di tramutarsi in veri e propri integratori.

    I semi dell’anguria, infatti, sono molto ricchi di fibre e antiossidanti. Per non parlare delle proteine: un etto di piccoli semi ne ha circa 35 grammi (più della stessa quantità di carne). Un apporto, quello proteico, che consente addirittura di ridurre l’impatto glicemico del frutto stesso e mangiarne così un po’ di più anche a fine pasto.

    I semini sono inoltre ricchi di grassi poli-insaturi, utili per tenere a bada il colesterolo, il rischio cardiovascolare e l’iperattivazione del sistema immunitario. Ciò significa che potrebbero tornare utili per coloro che soffrono di allergie, asma o di autoimmunità.

    Vitamine e sali minerali

    I semi di anguria sono pieni anche di vitamine del gruppo B, che fanno bene al fegato, e di zinco, magnesio, manganese, fosforo, potassio, rame.

    Contenendo ferro, inoltre, questo è facilmente assorbito se i semini vengono mangiati insieme alla polpa che, avendo a sua volta una buona quota di vitamina C, consentirà una rapida assimilazione proprio del ferro (se assunto con l’acido ascorbico, infatti, il ferro si assorbe rapidamente).

    Insomma, i semi del cocomero vanno mangiati eccome! Certo, per alcuni può dar fastidio la presenza di quei piccoletti duri tra i denti… Se proprio non riuscite nemmeno a deglutirli ma non volete fare a meno di godere di tutte le loro proprietà, potreste tenerli da parte e lasciarli seccare, per poi sgranocchiarli proprio come tutti gli altri semi oppure cercare un estratto di semi di anguria.

    Per altre mille idee, ecco qui 10 ricette per utilizzare i semi di anguria in cucina.

    Leggi qui i nostri articoli sul cocomero

    LEGGI anche:

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.