di RQuotidiano | 21 Marzo 2021
Dragon Ball di Marco Travaglio
Problema: il Governo dei Migliori riesce a resuscitare i No Vax dall’agonia, a infilare nel Cts un esperto un po’ meno autorevole del Divino Otelma e a impiegare un mese per fotocopiare il dl Ristori-5, chiamarlo Sostegni-1 e aggiungerci un condono che non porta un euro allo Stato, anzi ci costa 200 milioni, ma fa […]
Covid-19 – La terza ondata
Classifica delle dosi: le Regioni lumaca sono tutte di destra
Impegni – L’obiettivo del governo è ora arrivare all’80% di italiani vaccinati entro fine settembre. Uno studio a Wuhan su Lancet: “Gli anticorpi durano 9 mesi”
L’ammucchiata – Dl Sostegni
Il governo dei “vedremo”: Draghi deve ancora “fare”
Fact checking – Il rebus vaccini e la questione AstraZeneca, gli stanziamenti e il debito pubblico, i licenziamenti
Passi falsi – Primo mese senza gloria
Flop, gaffe e rinvii: i peggiori del governo
Ma dai! L’avvocato di B. discute di intercettazioni, la didattica in presenza è scomparsa, sull’ambiente tutto tace e il sottosegretario grillino ripulisce i propri social
Sul filo del rasoio
Guerra di nervi all’Ilva: i Mittal vogliono i soldi, Draghi aspetta
Taranto – La multinazionale: “Fermiamo gli impianti”. Poi ci ripensa. Il nodo: Invitalia non ha versato i 400 milioni dell’accordo di dicembre
Il colloquio – Il finanziere Francesco Carluccio
“Quel giorno che salvai gli elenchi P2 dall’oblio”
“Se avessi sigillato tutto, avrebbero fatto sparire gli elenchi della P2!”
L’intervista
“Rifare l’arena del Colosseo oscurerebbe i sotterranei”
Rossella Rea – L’ultima direttrice dell’anfiteatro è scettica sul progetto voluto dal ministero: “Così si impedisce la vista d’insieme e dall’alto”
di Sergio Rinaldi Tufi
La quinta colonna
Caduto Conte, Marcucci apre a 4 renziani le porte del Pd
Il capogruppo Pd al Senato Andrea Marcucci non ha alcuna intenzione di lasciare la sua poltrona e rimettere il mandato nelle mani del neo-segretario Enrico Letta, come si sarebbero aspettati dal Nazareno. Non una mossa obbligatoria ma sarebbe stato un beau geste, come quello di Brando Benifei al Parlamento Ue, dopo l’elezione del nuovo segretario. […]
Astrazeneca
Ecco chi rinuncia: dal 30% del Friuli allo zero del Lazio
Sui social – Crescono le adesioni ai gruppi no vax
Tutela della salute
Cibi adulterati, riecco le sanzioni: “Sventato il blitz”
Il mistero – Tre ministeri coinvolti: di chi è stata la manina?
di Gianfranco Amendola e Patrizia De Rubertis
Fallimenti
Dopo Wirecard, c’è Greensill: il crac tedesco fa tremare Londra
Avidità, lobbisti, scarsi controlli: la solita storia
di Francesco Lenzi
224mila gli ‘economici’
Vietato licenziare, però si licenzia: i disciplinari +21%
Finora era solo un sospetto, ma adesso trova conferma nei dati Inps: nella seconda parte del 2020, in pieno divieto di licenziamenti economici, sono aumentati – e non di poco – quelli per motivi disciplinari. Nel terzo trimestre gli allontanamenti per “giusta causa” sono saliti del 21,5%, passando dai 32.344 del 2019 ai 39.307 del […]
Basta con la Dad
Cortei e scioperi della fame: genitori in piazza
Si dicono “sconcertati dall’indifferenza del governo e delle regioni su un tema fondamentale per il futuro del paese” e preoccupati “dal danno psicologico e sociale causato dalla didattica a distanza”. Così, dopo campagne di sensibilizzazione, petizioni, cartelloni nelle città, ricorsi ai tribunali, proteste – come quella delle scarpe dei bambini e ragazzi in terra a […]
Lui: “Un grave errore”
Insulti sessisti a due colleghe passate a Fd’I. Si dimette Savoi, presidente Lega Trentino
Non è la prima volta che il presidente della Lega del Trentino fa parlare di sé. Parliamo di Alessandro Savoi, che è pure consigliere provinciale in quel di Trento, che, di fronte alla scelta di Katia Rossatto e Alessia Ambrosi di lasciare il partito di Matteo Salvini per aderire a Fratelli d’Italia, ha così commentato […]
Turchia
Erdogan, nuovi attacchi ai diritti: dalle donne a Gezi Park
Sono scese in piazza in migliaia le donne turche ieri per protestare contro la decisione di Recep Tayyip Erdogan di ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne sottoscritta da 31 Paesi nel 2011. Quelle più numerose sono state le manifestazioni di Kadikoy, roccaforte laica sulla sponda asiatica di Istanbul, dove si sono […]
Chi l’ha visto
Usa, sul clima troppe chiacchiere
L’inviato speciale Kerry in due mesi rassicura ma fa poco, per Greta e i suoi non basta
L’intervista
“A 50 anni suonati mi sento una vera scappata di casa con un carciofo in testa”
Lucrezia Lante della Rovere – L’attrice è ora protagonista di un monologo su “Tutta scena”
Il disco – Tanti omaggi, da Prince agli Stones
“Don’t Break My Balls”: il “milanese” Terence Trent D’Arby scoperchia il vaso di Pandora
28 brani – Spiritualità, Donne e Dio: delizie rassicuranti
Il Fatto di Domani – Ogni sera il punto della giornata con le notizie più importanti pubblicate sul Fatto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez
Articolo Precedente
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 20 Marzo: Draghi ammette: “Sì, è un condono”. Dl sostegni