di RQuotidiano | 6 Febbraio 2021
Menù
- 1 Vengo anch’io, non tu no di Marco Travaglio
- 2 Rischio scissione: Grillo a Roma. Per Draghi si vota su Rousseau
- 3 “Adesso lasciateci Speranza. Contagi in rialzo, ma lieve”
- 4 “Variante inglese, rischio 400 mila casi al giorno”
- 5 “Abbiamo parcheggiato lì qualche milione della Lega”
- 6 Colosseo, affare da 600 mln. Ma i privati battono lo Stato
- 7 Libere di essere donne. Nonne, zie, madri: ricordi
- 8 L’accusa a Erdogan: gli uiguri alla Cina in cambio del vaccino
- 9 Zingaretti e i dem adesso sono pronti a digerire la Lega
- 10 Mistero FI: B. ci ripensa e non vede più “Mario”
- 11 “Per Conte non è finita” , “Per Draghi serve aiuto”
- 12 Brevetti liberi, l’Europa continua a opporsi
- 13 “Bilanci falsi e debiti nascosti”: 15 indagati
- 14 Napoli, murale per il baby-rapinatore ucciso. Il Comune lo rimuove. “Fenomeno diffuso”
- 15 Incerti archiviato. Ma ora lo accusa un’altra donna
- 16 L’esposto del “Controsservatorio” sul Tav: “Atti viziati alla base delle autorizzazioni”
- 17 Vince il clan di Misurata: Dbeibah nuovo premier
- 18 Caso Navalny: il Cremlino gioca duro, via tre diplomatici
- 19 Segretaria nel lager: “Fu complice”
- 20 Avati fa vibrare le memorie di casa Sgarbi
- 21 Larrain lavora su lady D, Lanthimos su Frankenstein
- 22 Quel Campion di Scott e la “Nuova umanità”
- 23 Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
- 24 GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
- 25 In Edicola sul Fatto Quotidiano del 5 Febbraio: Conte: “io in campo”. Invoca un “governo politico” e si candida a capo dei giallorosa
- 26 Condividi:
- 27 Mi piace:
Vengo anch’io, non tu no di Marco Travaglio
È una fortuna che in Italia esista la libertà di stampa, altrimenti non sapremmo che Draghi a scuola “andava bene in matematica” e “non faceva la spia”, gioca a calcio “alla Di Bartolomei” ma va meglio col basket, “acquista i croccantini per il cane al supermercato”, “fulmina” la moglie che parla di politica, si presenta […]
Le consultazioni – Tocca al movimento
Rischio scissione: Grillo a Roma. Per Draghi si vota su Rousseau
Governo sì, governo no – Oggi il M5S dal premier incaricato: prima di andare, un vertice tra il fondatore, Conte e Di Maio
L’intervista – Franco Locatelli
“Adesso lasciateci Speranza. Contagi in rialzo, ma lieve”
“Credo si possa ancora arrivare a 42 milioni di immunizzati in autunno”
di Giampiero Calapà
Il verbale
“Variante inglese, rischio 400 mila casi al giorno”
Lo studio di Merler al Cts. C’è un cluster “brasiliano” in ospedale a Perugia. Zone rosse anche in Abruzzo e Toscana
Procura di Milano
“Abbiamo parcheggiato lì qualche milione della Lega”
L’email – Manzoni, contabile del Carroccio, scrive a Ghilardi, n.1 della filiale Ubi di Seriate, snodo di flussi sotto indagine. In un file la spartizione dei soldi di Lfc
Colosseo, affare da 600 mln. Ma i privati battono lo Stato
Il dossier – Nuova concessione dopo 25 anni di proroghe
di Leonardo Bison
Libere di essere donne. Nonne, zie, madri: ricordi
Annie Ernaux – Il mio apprendistato alla diversità
di Annie Ernaux
Pandemia e politica
L’accusa a Erdogan: gli uiguri alla Cina in cambio del vaccino
La Turchia per il farmaco si è rivolta a Pechino: e sono iniziate le retate della minoranza etnica
Pd – Ok al governissimo
Zingaretti e i dem adesso sono pronti a digerire la Lega
Ammissione – Annuncia Delrio: “Niente paletti”
Il pregiudicato
Mistero FI: B. ci ripensa e non vede più “Mario”
Gli azzurri – L’idea: via Arcuri, ecco Bertolaso
Parola ai nostri lettori
“Per Conte non è finita” , “Per Draghi serve aiuto”
I messaggi – Sconcerto per l’epilogo e molta gratitudine per il premier uscente. Ma pure dubbi, speranze e suggerimenti per proiettare nel futuro l’esperienza giallorosa
Vaccini
Brevetti liberi, l’Europa continua a opporsi
Al Wto – India e Sudafrica propongono la sospensione temporanea
Sanità Calabria
“Bilanci falsi e debiti nascosti”: 15 indagati
Asp di Cosenza – I pm: “Sistema di malaffare”. Accuse anche per l’ex commissario Cotticelli
La polemica
Napoli, murale per il baby-rapinatore ucciso. Il Comune lo rimuove. “Fenomeno diffuso”
Il blitz è avvenuto ieri mattina. Polizia e vigili urbani di Napoli hanno cancellato il murale dedicato a Luigi Caiafa, 17 anni, ucciso nella notte del 4 ottobre da un poliziotto durante un tentativo di rapina (il ragazzo impugnava una pistola replica). Il padre, Ciro Caiafa, è stato ucciso la notte del 30 dicembre in […]
Università Belle arti
Incerti archiviato. Ma ora lo accusa un’altra donna
Lei, la presunta parte lesa, non l’ha presa bene. “La giustizia italiana fa schifo, non mi meraviglia”. Così ha scritto sui social la studentessa che disse di essere vittima del regista Stefano Incerti, docente dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli. La sua denuncia è stata archiviata, Incerti è stato prosciolto. La studentessa nel febbraio dell’anno […]
di Vin.Iur.
Alla Procura di Roma
L’esposto del “Controsservatorio” sul Tav: “Atti viziati alla base delle autorizzazioni”
Un esposto alla Procura di Roma, perché valuti eventuali reati (truffa e truffa ai danni dello Stato) compiuti dai promotori del Tav Torino-Lione. A depositarlo presso il palazzo di giustizia della capitale sono presidente (Ezio Bertok), vicepresidente (Alessandra Algostino) e sei componenti del consiglio direttivo del Controsservatorio Valsusa, tra cui l’ex magistrato Livio Pepino. Chiedono […]
Libia
Vince il clan di Misurata: Dbeibah nuovo premier
Sorpresa – Contenta Ankara, che ha mollato Bashaga
Russia
Al Cremlino c’è una nuova lista nera di personae non gratae: per aver compiuto “azioni inaccettabili per il loro status” e aver preso parte alle manifestazioni non autorizzate del 23 gennaio – in solidarietà con l’oppositore Aleksey Navalny – i diplomatici di Svezia, Polonia e Germania verranno espulsi dalla Federazione russa. Immediate le dure repliche […]
di Michela A. G. Iaccarino
La storia
Segretaria nel lager: “Fu complice”
Germania – Sulla sua scrivania la corrispondenza delle Ss. Alla sbarra a 95 anni
Cinema – Lei mi parla ancora
Avati fa vibrare le memorie di casa Sgarbi
Commedia degli affetti con un cast eccellente: Pozzetto su tutti
Ciak si gira
Larrain lavora su lady D, Lanthimos su Frankenstein
Guadagnino dirige di nuovo Timothée Chalamet in un “semi-horror”
Serie Tv
Quel Campion di Scott e la “Nuova umanità”
Dieci episodi di scenari post-apocalittici tra androidi, meteoriti e sette religiose
Il Fatto di Domani – Ogni sera il punto della giornata con le notizie più importanti pubblicate sul Fatto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez
Articolo Precedente
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 5 Febbraio: Conte: “io in campo”. Invoca un “governo politico” e si candida a capo dei giallorosa
0 commenti su “In Edicola sul Fatto Quotidiano del 6 Febbraio:”