RICERCATORI USA: SARS-COV2 POTREBBE REGREDIRE A “FASTIDIOSA INFLUENZA”

0
71
ricercatori-usa:-sars-cov2-potrebbe-regredire-a-“fastidiosa-influenza”

La notizia rassicurante arriva dai ricercatori della Emory University e della Penn State University, negli Stati Uniti: il Covid-19 potrebbe trasformarsi, nel tempo, in una fastidiosa malattia della prima infanzia perdendo l’aggressività di oggi.

Gli studiosi, che hanno pubblicato il loro modello sulla prestigiosa rivista “Science”, pensano che nei prossimi dieci anni SarsCoV2 potrebbe diventare endemica, essere cioè presente costantemente tra la popolazione continuando a circolare a bassi livelli e causando sintomi modesti. Quello che già accade con la Sars, la Mers e altri coronavirus i cui dati epidemiologici e immunologici hanno rappresentato la base di questa nuova ricerca.

“Ci stiamo muovendo in un territorio inesplorato”, ammette il biologo Ottar Bjornstad della Penn State University che spiega come, una volta raggiunto lo stato endemico, il tasso di letalità di SARS-COV-2 potrebbe scendere al di sotto dell’influenza stagionale. Quanto tempo ci vorrà rimane però una incognita.

Necessaria la trasformazione in “malattia endemica”

Il passaggio da malattia pandemica a malattia endemica è fondamentale, perché questo accada è importante che si raggiunga prima possibile una immunità di gregge, spiegano i ricercatori.

Sulla questione, intervistata da Radio Radio, è intervenuta anche la dottoressa Maria Rita Gismondo, Direttore Responsabile di Microbiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano: “I coronavirus ci hanno già dato un’esperienza – ha detto – ne abbiamo quattro che circolano dando quello che è il comune raffreddore. È molto probabile che circolando nella popolazione umana si abitui alla convivenza e noi ci abituiamo alla convivenza con il virus”.

2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA

€81.217 of €100.000 raised

2021: ECCO LE COSE CHE ABBIAMO FATTO E QUELLE CHE VORREMMO FARE

Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.

Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.

Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.

Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.

Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!


Claudio Messora

Sempre al fianco dell’informazione senza vincoli, contro ogni censura!

La verità è sempre se stessa quando non indossi una maschera. Oscar

A tutto lo staff di Byobku: Il vostro lavoro è eccellente ed indispensabile per il risveglio delle coscienze.


Grazie per quello che fate

RITENGO giusto sostenere un’informazione libera, non allineata al pensiero unico dominante.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.