di RQuotidiano | 18 Gennaio 2021
L’Intervista. Liliana Segre
“Italia in pericolo, io a Roma per votare la fiducia a Conte”
È domenica mezzogiorno. La senatrice a vita Liliana Segre, 90 anni, è appena tornata a casa dopo aver partecipato alla raccolta di coperte, indumenti e cibo per i senzatetto promossa da Daniele Nahum di fronte al Memoriale della Shoah di Milano, sorto intorno a quel binario 21 della Stazione Centrale da cui fu anche lei […]
Ma mi faccia di Marco Travaglio
Gombloddo! “Il tentativo di buttare la crisi su di me sta diventando imbarazzante” (Matteo Renzi, segretario Iv, Mezz’ora in più, Rai3, 17.1).Lui non voleva: è stata la Bellanova. Anzi no, Scalfarotto. Il gioco delle coppie. “Nasce il governo Conte-Mastella” (Renzi, La Stampa, 13.1). Il governo Renzi-Verdini è momentaneamente trasferito per il 50% a Rebibbia. SanPa, […]
Crisi. Discorso alla camera
Il premier in battaglia: parla per convincere qualcuno ‘last minute’
La sfida. Ieri il presidente del Consiglio ha limato il suo intervento, più sui contenuti che su Renzi. Giallorosa più fiduciosi sui numeri al Senato
L’intervista. Carles Puigdemont
“In Catalogna non è cambiato nulla: ci vuole il referendum”
Indipendentismo. L’ex presidente e alfiere dell’autonomia è candidato alle prossime elezioni regionali dall’autoesilio in Belgio; più che nelle urne spera che il Parlamento europeo non gli revochi l’immunità: “Tornerò in Spagna”
di Ludovic Lamant
Finanza facile
Wall Street dal salotto: il Covid ha pompato il trading fai-da-te
Nel 2020 un vero boom nella compravendita di titoli sul web: almeno un milione di italiani ha un account con eToro
La speranza
Il Wsj: “In Israele la 1ª dose di vaccino ha ridotto i contagi del 33 per cento”
Lotta alla pandemia. Dopo il quattordicesimo giorno dalla somministrazione il calo delle infezioni
L’intervista Capovolta
“Politici senza potere: fuggono dallo stress con l’autodistruzione”
Sarantis Thanopulos. Psicopatologia della crisi
L’inedito
Turati e Bombacci “attori” per il film sul Pci nascente
Restaurato dalla Cineteca di Bologna
di Giampiero Calapà
A sinistra
Il “patriota” Matteo punta a tenere in ostaggio il Pd
“Né con me, né senza di me”: la sintesi dell’ultima posizione assunta da Matteo Renzi suona più o meno così. Come una sorta di estrema variante traslata in politica del catulliano “né con te, né senza di te”, base di tutte le relazioni di dipendenza. Qui la passione c’entra poco, ma la voglia di imprigionare […]
Notizie rilevanti
La sai l’ultima?
Il Tafazzi di Pechino, mariti al guinzaglio, nevi di plastica, mascherine high tech, milionari smemorati e ristoratori cinesi brutalmente onesti
Altri Luoghi
Israele. Con l’intelligenza artificiale i fucili sono più letali
Michal Mor e Shir Ahuvia sono due donne israeliane esperte di tecnologia che hanno messo a punto un sistema destinato a cambiare completamente le battaglie sul terreno fra reparti di fanteria. Smart Shooter è un dispositivo di tiro basato sull’intelligenza artificiale che rende i fucili intelligenti, più precisi e più letali. Le unità di fanteria […]
La resurrezione a piedi. Una via di 650 chilometri
Henriette Roosenburg, la “NN” scampata per tre volte alla morte
di Giuseppe Cesaro
Il Fatto di Domani – Ogni sera il punto della giornata con le notizie più importanti pubblicate sul Fatto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez
Articolo Precedente
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 15 Gennaio: Lo mollano tutti e Conte è ottimista sui voti