In Edicola sul Fatto Quotidiano del 14 Gennaio: Che succede ora. Ieri misure Covid e oggi lo scostamento per i ristori

0
40
in-edicola-sul-fatto-quotidiano-del-14-gennaio:-che-succede-ora.-ieri-misure-covid-e-oggi-lo-scostamento-per-i-ristori

| 14 Gennaio 2021

Giallorosa – Fine corsa

Via le ministre: Renzi rompe, mezzo Pd non prova a fermarlo

Voleva la testa di Giuseppe Conte, dall’inizio. E ieri cerca di compiere l’ennesimo “omicidio politico” della sua carriera, Matteo Renzi. A guardarlo dalla prospettiva di Italia Viva e del Pd, il premier potrebbe davvero essere arrivato al capolinea. Per una precisa scelta del leader di Iv e per la voglia di ridimensionarlo di buona parte […]

Finalmente te ne vai di

Il vero spettacolo non è l’Innominabile che parla tre ore senza dire nulla, se non che apre la crisi perchè gli sta sulle palle Conte. È che c’è ancora qualcuno che gli crede e lo prende sul serio. Mente da 10 anni ogni volta che respira. Ha tradito tutti quelli che han fatto patti con […]

Scaduto – Stanziati 600 mln. Mai arrivato 1 euro

Bonus ristoranti: il flop della misura targata Bellanova

Come colpo di coda da ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova ha tentato di mettere una pezza a un pasticcio creato negli ultimi mesi. Siamo al 14 gennaio, ma i ristoratori italiani non hanno ancora visto un solo centesimo dei bonus per l’acquisto di prodotti agricoli locali promessi in piena estate con il decreto Agosto. Ecco perché […]

“Epidemia in crescita” Regioni, spostamenti vietati fino al 5 marzo

Analizzando i dati di novembre, quando furono introdotte (dal 6) le tre fasce di rischio colorate, gli epidemiologi dell’Istituto superiore di sanità e della Fondazione Kessler hanno calcolato che nelle Regioni gialle il tasso di riproduzione di SarsCov2 Rt è sceso mediamente del 18% in circa tre settimane, in quelle arancioni del 34% e in […]

Il dossier

Il Recovery c’è, la “rIivoluzione” ancora no

Dati e numeri del testo approvato

Sms&carriere

Caso Palamara, toghe nei guai: Csm indaga su 100 chat

Intercettati – Al vaglio la posizione di 40 magistrati

Stati Uniti – Processo al presidente

Tagliola impeachment atto primo: ma Trump vuol concedersi la grazia

Mentre la Camera s’appresta a trasmettere al Senato il capo d’accusa del suo secondo impeachment – incitamento all’insurrezione –, Donald Trump discute “con crescente intensità” coi suoi legali e consiglieri la possibilità di concedersi la grazia e di graziare i suoi figli: l’idea, riferisce la Cnn, “lo affascina e lo ossessiona”, fin dall’inizio della presidenza. […]

La Torah: il virus dà i numeri. I pericoli della massificazione

Saggezza biblica – Quantificare tutto porta epidemie

di Haim Baharier

Numeri

Conte vuole giocarsela. Verso la conta in aula

Operazione Responsabili: il presidente del Consiglio pronto alla fiducia dopo il sì allo scostamento di bilancio

di Luca De Carolis e Paola Zanca

Quirinale

Colle al buio: “Il premier ci di ca cosa vuole fare”

La crisi c’è ma non si vede. Almeno, non ufficialmente. Non è ancora tempo di consultazioni, lampo o meno che siano. Oppure di nomi alternativi a Conte, visto che il bersaglio grosso di questo surreale mercoledì tredici sembra proprio lui, il premier più popolare di sempre. Ergo per approdare alla fatale immagine di ieri sera […]

di Fabrizio d’Esposito

I Responsabili (per adesso) fermi al palo: “C’era la fila”

Si vedevano già protagonisti. Convocati ai vertici di maggioranza. Qualcuno nutriva pure ambizioni da ministro. Chissà. Tutto a un certo punto pareva possibile. Poi a infrangere i loro sogni è arrivato Matteo Renzi, che ha ritirato i ministri mettendo forse la parola fine al governo, ma lasciando aperta la porta a un nuovo esecutivo con […]

Indicatori

Test rapidi e tasso positivi: i numeri in ordine sparso

Tutte ancora una volta in ordine sparso. In questo caso nel calcolo dell’indice di positività, vale a dire il rapporto tra nuovi contagi e numero di test effettuati. È la risposta delle Regioni alla circolare con la quale il ministero della Salute, l’8 gennaio, ha aperto le porte ai test antigenici rapidi per la diagnosi […]

di Natascia Ronchetti

Antivirus

Attenzione a come facciamo i tamponi

Malgrado le misure di contenimento adottate per limitare l’espandersi dell’infezione da SarsCoV2, con i sacrifici che sappiamo, non si riesce ad abbattere significativamente il numero dei positivi e dei decessi. Sembra che si sia raggiunto un limite insormontabile. Non è una condizione esclusivamente italiana. Tutta l’Europa, e non solo, è nella stessa condizione. È quindi […]

di Maria Rita Gismondo*

Potere Bianco – Il dossier Fbi 2006

Troppi suprematisti in divisa: l’allarme ignorato dei federali

L’insediamento di Joe Biden il 20 gennaio metterà a dura prova il Pentagono, il cui obiettivo ufficiale è garantire la sicurezza in una Washington minacciata dai supporter del presidente uscente Donald Trump, gli stessi che hanno messo a ferro e fuoco il Congresso il 6 gennaio. E per questo la Difesa ha mobilitato 15 mila […]

Il personaggio

Su bilancio, lavoro e sanità Sanders può fare a meno del Gop

È già al lavoro Bernie Sanders. Il senatore indipendente del Vermont noto per le sue posizioni ritenute “socialiste progressiste” e invise finora alla cosiddetta ala moderata del Partito Democratico, è stato nominato dalla Amministrazione Biden nuovo presidente della Commissione Bilancio del Senato. Sanders, non appena designato a questo ruolo cruciale, ha dichiarato di essere pronto […]

L’intervista – Tecla

“Per il Covid ho rischiato di perdere la voce. E la parte in un film su Rai1”

Cantante e attrice, a 17 anni ha già un ricco curriculum: una vittoria a Sanremo Young, un nuovo singolo (“L’urlo di Munch”) e una serie su Nada

Il Fatto di Domani – Ogni sera il punto della giornata con le notizie più importanti pubblicate sul Fatto.

Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di te.

In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.


Diventate utenti sostenitori cliccando qui.


Grazie
Peter Gomez

GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.

Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!

Diventa utente sostenitore!


Con riconoscenza
Peter Gomez


ilFattoquotidiano.it

Articolo Precedente

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 13 Gennaio: Leritiritu? “Se si sfila, mai più con lui”

next


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.