di RQuotidiano | 13 Gennaio 2021
Menù
- 1 E adesso, pover’uomo? di Marco Travaglio
- 2 Partiti, preti, rabdomanti… Tutti a svuotare la Cig Covid
- 3 Renzi col 2% è Mr. Ovunque: quotidiani, radio e talk
- 4 Astrazeneca, primo passo per il via libera al vaccino. Oggi le nuove restrizioni
- 5 In Sardegna torna il Piano Casa. Più cemento per hotel e residenze
- 6 “Leonardo, tangenti per appalti su misura”. Indagati 10 dirigenti, anche 2 società Google
- 7 Pasticcio dem, l’impeachment intralcia l’agenda di Joe Biden
- 8 Ma su tutti i social Matteo fa flop: “Irresponsabile”
- 9 “Aliquota di riserva”, l’elenco antifrode per le scorte vaccinali
- 10 Oliverio, assolto, sfida il Pd. Ma è imputato in 3 processi
- 11 Mega-diga di Genova: il dibattito pubblico si fa senza pubblico, stampa e documenti
- 12 Autostrade emette un altro bond da 1 miliardo
- 13 Aureola “colorata”. Attiviste polacche a rischio carcere
- 14 Addio al re dei casinò: fu primo sponsor di Donald
- 15 Il 14° emendamento: via “soft” per disfarsi del tycoon eversivo
- 16 Il Festival incartato a Sanremo
- 17 “La virtù è un’arancia poco spremuta”, dice l’Oracolo
- 18 Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
- 19 GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
- 20 In edicola sul Fatto Quotidiano: chi vuole piazzare indagati al governo? Renzi&Boschi inquisiti a Firenze
- 21 Condividi:
- 22 Mi piace:
E adesso, pover’uomo? di Marco Travaglio
Non so come sia finita in Consiglio dei ministri e me ne frega il giusto. Ieri, ogni volta che mi mettevo a scrivere, dai laboratori di Italia Virus fuoriusciva una flatulenza opposta a quella di un minuto prima. Prima il ritiro delle ministre-ostaggio Bellanova&Bonetti. Poi il ritiro del ritiro delle ministre. Poi l’annuncio di una […]
In fila
Partiti, preti, rabdomanti… Tutti a svuotare la Cig Covid
Effetto virus. La Lega di Salvini, che la contestava, ha usato la “Cassa” per i dipendenti, come il Pd. E così anche centinaia di enti religiosi
TAPPETO ROSSO DAGLI EDITORI
Renzi col 2% è Mr. Ovunque: quotidiani, radio e talk
Da dicembre – Dieci interviste ai giornali e 13 in tv: quattro ore di video-comizi per silurare Conte
Covid-19 – Verso il nuovo DPCM
Astrazeneca, primo passo per il via libera al vaccino. Oggi le nuove restrizioni
Il siero Ema ha i dati, il 29 può arrivare l’ok al prodotto su cui l’Italia punta. Speranza illustra in aula le misure
di Alessandro Mantovani e Laura Margottini
Verso l’ok
In Sardegna torna il Piano Casa. Più cemento per hotel e residenze
Oggi in discussione. I Verdi: “Aggressione ambientale”
di VDS
“Fondi neri all’estero”
“Leonardo, tangenti per appalti su misura”. Indagati 10 dirigenti, anche 2 società Google
Fondi neri per 4,5 milioni di dollari accumulati in quattro anni (2013-2017), utilizzando una società schermo americana e veicolando il denaro di ritorno attraverso società di pagamento di Google. In mezzo una storia di corruzione tra privati che coinvolge funzionari della società Leonardo, il colosso italiano in buona parte pubblico attivo in forniture militari e […]
Stati Uniti – Cortocircuito
Pasticcio dem, l’impeachment intralcia l’agenda di Joe Biden
Trump e l’insurrezione. La richiesta del processo al presidente si vota oggi: ma ha scarse possibilità di successo e crea frizioni
Sul web
In crisi – Critiche pure dai suoi elettori
di Gia. Sal.
La campagna
“Aliquota di riserva”, l’elenco antifrode per le scorte vaccinali
Contro i “furbastri”
di Vincenzo Iurillo, Valeria Pacelli e Natascia Ronchetti
Calabria
Oliverio, assolto, sfida il Pd. Ma è imputato in 3 processi
L’ex presidente e le altre grane con la giustizia
L’opera da 1 miliardo
Mega-diga di Genova: il dibattito pubblico si fa senza pubblico, stampa e documenti
Senza documenti, a porte chiuse e microfoni spenti: il “dibattito pubblico” sulla nuova diga foranea del porto di Genova, il primo da quando il Codice degli appalti introdusse l’obbligo per le grandi opere, pare più un monologo, con ben poco di pubblico. La stazione appaltante (l’Autorità portuale col sindaco Marco Bucci, commissario per il piano […]
Altro che revoca
Autostrade emette un altro bond da 1 miliardo
A due anni e mezzo dal disastro del Morandi, ove mai ce ne fosse stato ancora bisogno, è il segnale che la revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia è ormai fuori dai radar. La trattativa con Atlantia (e i Benetton) per cedere il controllo è ancora in alto mare, ma il mercato non crede […]
Protesta lgbtqi+
Aureola “colorata”. Attiviste polacche a rischio carcere
Dopo il rinvio della prima udienza a novembre, inizia oggi il processo contro Elżbieta, Anna e Joanna, le tre attiviste per i diritti Lgbtqi+ in Polonia che, nel luglio 2020, sono state arrestate a Plock durante una delle proteste contro il giro di vite sul diritto delle donne di abortire. Elżbieta e compagne hanno affisso […]
di Angelo Molica Franco
La storia
Addio al re dei casinò: fu primo sponsor di Donald
Due funerali americani: il primo è quello del re dei casinò Sheldon Adelson, uno dei più importanti, se non il primo finanziatore di Donald Trump; il secondo è quello delle donazioni che, dopo gli eventi senza precedenti di Washington, le grandi aziende e colossi finanziari hanno deciso di non fare più ai politici. Il magnate […]
di Michela A. G. Iaccarino
Il 14° emendamento: via “soft” per disfarsi del tycoon eversivo
Se The Donald si salverà dall’impeachment perché non ci sono i tempi necessari a causa dell’imminente insediamento di Joe Biden, e addirittura potrebbe graziare se stesso e i figli con generi e nuore prima di lasciare la Casa Bianca, non è detto invece che i suoi due più entusiasti sostenitori tra i senatori repubblicani la […]
Bloccati – Le norme anti-Covid e i piani della Rai
Il Festival incartato a Sanremo
Si pensa a un (breve) rinvio
Sullo scaffale
“La virtù è un’arancia poco spremuta”, dice l’Oracolo
È da poco uscita una nuova edizione dell’“Arte della prudenza” del gesuita seicentesco Gracián: 300 aforismi su saggezza, seduzione e politica
Il Fatto di Domani – Ogni sera il punto della giornata con le notizie più importanti pubblicate sul Fatto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez
Articolo Precedente
In edicola sul Fatto Quotidiano: chi vuole piazzare indagati al governo? Renzi&Boschi inquisiti a Firenze
0 commenti su “In Edicola sul Fatto Quotidiano del 13 Gennaio: Leritiritu? “Se si sfila, mai più con lui””