Durata: 40 min
Livello: Facile
Dosi: 2 involtini
Menù
Una salsa densa, dal sapore concentrato come un fondo di carne. Da provare sui formaggi, su verdure e insalate, per dare profondità ai sughi. O per gustosi involtini (vegetali)
Ingredienti
- 7 peperoni rossi
- olive taggiasche
- capperi sotto sale
- aglio
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- aceto di vino bianco
- sale
Durata: 40 min
Livello: Facile
Dosi: 2 involtini
Preparazione
-
1
Lavate i peperoni e infornateli a 200 °C per circa 1 ora.
-
2
Dopo 45 minuti, toglietene dal forno 2.
-
3
Chiudeteli in un sacchetto per 15 minuti.
-
4
Spellateli, eliminate i semi e apriteli a libro. Teneteli da parte.
-
5
Una volta pronti, pulite anche gli altri peperoni, togliete il picciolo e i semi attaccati nella parte centrale, quindi centrifugateli ottenendo un succo. Potete usare la centrifuga o, come abbiamo fatto noi, un estrattore. In alternativa frullate a lungo i peperoni e poi fate colare il succo attraverso un telo, senza schiacciare. Se utilizzate l’estrattore, eliminate i semi con attenzione, per evitare che interferiscano nel suo sapore finale. Per un risultato ancora più delicato e «pulito», spellate i peperoni prima di centrifugarli (sia la centrifuga sia l’estrattore trattengono comunque pelle e fibre).
-
6
Versate il succo in una casseruola e fatelo restringere a fuoco lento finché non avrà raggiunto una consistenza simile a uno sciroppo.
-
7
Spegnete la salsa e conditela con un pizzico di sale e un goccio di aceto bianco.
-
8
Arrotolate a involtino i 2 peperoni tenuti interi, sfregateli con un pezzetto di aglio e glassateli nella salsa. Aggiungete i capperi sciacquati dal sale e le olive tagliate a pezzetti e completate con un filo di olio e foglie di prezzemolo.
0 commenti su “Glassa di peperone”