Come sarà il cibo del futuro? Sarà più buono, perché più naturale? o più tecnologico e liofilizzato. TrufflEat

    0
    257

    Sin dall’inizio occorre sottolineare che omogeneizzati e liofilizzati hanno le stesse caratteristiche nutrizionali. Il processo produttivo e le modalità di conservazione sono invece i soli due aspetti che ne determinano le differenze. La liofilizzazione è un procedimento davvero complesso; è un mix tra congelamento a basse temperature ed essiccazione, e il prodotto finito è una polverina più o meno granulosa.

    Gli alimenti che vengono generalmente sottoposti ad un processo di liofilizzazione sono: caffè, camomilla, succhi di frutta, tè, patate, frutta esotica, farmaci, alimenti per bambini e l’infanzia, oppure prodotti dietetici.

    Poiché gli alimenti liofilizzati occupano poco spazio, sono a lunga conservazione e mantengono intatte le loro proprietà nutritive e organolettiche, vengono anche utilizzati dagli astronauti in missione, le quali possono durare anche per molti mesi durante i quali non possono ricevere approvvigionamenti.

    Come detto il principio della alimentazione che sin dalla nascita si fa uso degli omogenizzati per poi passare ai liofilizzati, questo concetto nutrizionale, sempre più sta crescendo , tanto è che ora ora anche i piatti al tartufo , troviamo sul mercato liofilizzati , sia Bianco che Nero.

    Rispetto alle tradizionali tecniche di conservazione, la liofilizzazione è l’unica che consente di conservare il TARTUFO per un lunghissimo periodo (oltre due anni) senza la necessità del frigorifero, mantenendo l’aroma e fragranza del Tartufo fresco.
    per finire quanto è vantaggioso il principio della liofilizzazione.
    Questo tipo di conservazione consta di numerosi vantaggi, di fatto gli alimenti liofilizzati possono essere conservati a temperatura ambiente e per lungo tempo, le loro caratteristiche organolettiche, dunque gusto, colore, profumo, nonché tutte le proprietà nutritive restano inalterate, subiscono solo delle lievi modifiche strutturali, possono inoltre essere reidratati facilmente attraverso l’aggiunta di liquidi ed infine sono estremamente leggeri, essendo stati ridotti in polvere, e dunque possono essere trasportati con estrema facilità.
    Truffleat.com Roberto Ugolini

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.