Norvegia, la nave da crociera in viaggio verso Molde. I passeggeri: “Un’esperienza agghiacciante”

    0
    28

    Dopo una notte di paura, l’equipaggio è riuscito a riavviare tre motori su quattro e ora la Viking Sky si sta dirigendo nel porto a 500 chilometri da Oslo. Evacuati con gli elicotteri circa 300 passeggeridi ANDREA TARQUINI

    BERLINO – È stata un’esperienza terrificante, che ha fatto temere il peggio, quella vissuta dai 1.373 passeggeri della Viking Sky, la nave da crociera norvegese finita ieri in panne in balía della tempesta e di onde atlantiche alte fino a nove metri al largo della costa del Paese scandinavo. Ma ora finalmente si sta avviando alla conclusione.

    L’equipaggio e i suoi tecnici sono riusciti a riavviare tre dei quattro motori della grande unità commerciale, dislocante oltre 42mila tonnellate. Adesso la Viking Sky, dopo una notte di paura in cui onde e correnti la inclinavano in modo spaventoso facendo temere che affondasse, si sta dirigendo verso il porto norvegese piú vicino, quello di Molde, a circa 500 chilometri a nord della capitale Oslo, con l’assistenza di un rimorchiatore oceanico. Sarebbe bastato il minimo problema, un peggioramento della tempesta, e l’enorme nave avrebbe potuto affondare con ancora quasi tutti a bordo.

    La tragedia era cominciata ieri pomeriggio, quando la nave attorno alle 14 ha lanciato un mayday, cioè un segnale di Sos: l’avaria a tutti i motori tranne uno l’aveva resa ingovernabile, e lasciata in preda alle forti onde e correnti. La Viking Sky era in viaggio piena di turisti da Trömsö a Stavanger, ed è caduta preda della tempesta al largo di Hustadvika, una zona costiera al largo della contea norvegese di Ramsdal. È un tratto di mare da secoli ritenuto particolarmente pericoloso per il maltempo: lo evitavano persino i navigatori e pirati vichinghi.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.