GIUSEPPE ANASTASI IN CONCERTO AL LEGEND CLUB DI MILANO IL 18 MARZO 2019

0
65

Giuseppe Anastasi,  autore e compositore di alcune tra le più famose hit italiane, da “La notte” di Arisa a “Il diario degli errori” di Michele Bravi, prosegue il Live Tour 2019 “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” facendo tappa il 18 marzo presso uno dei piu’ noti locali di Milano, il Legend Club, Viale Enrico Fermi 98.

In questa data l’artista sarà accompagnato sul palco da Valter Sacripanti (batteria), Antonio Lusi (basso), Elvis Damiano (chitarre) e Cristian Pratofiorito (tastiere).

E’ iniziata, ormai da giorni, l’attesa e la curiosità del pubblico anche per la presenza di due ospiti speciali della serata: il noto cantautore Giovanni Caccamo ed il cantante nonchè grande produttore discografico Mauro Ermanno Giovanardi.

Il concerto comincerà alle ore 21.30. Ad aprire il concerto saranno le splendide Charlotte Ferradini e Nyvinne.

I biglietti sono acquistabili anche su Ticketone al seguente LINK.

Lo spettacolo di Giuseppe Anastasi è incentrato sulle canzoni del suo album “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo”, che si compone di 11 brani. Attraverso i suoi testi, l’autore analizza la vita, la società e le persone, riflette sui ritmi meccanici apportati da Internet e dal consumismo, racconta storie realmente vissute ed esprime il legame con la sua terra, la Sicilia, descrivendo la sua perfezione ed imperfezione.

Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” è un album “old style”, acustico, suonato in tutte le parti, con poca elettronica che Giuseppe ci ripropone insieme alla sua band dal vivo aggiungendo alcuni brani di successo da lui scritti per Arisa.

Giuseppe Anastasi è autore e compositore, nato a Palermo nel 1976. Nel suo percorso professionale e  artistico, vanta numerose ed importanti collaborazioni. Fra le principali quelle con Mogol, Arisa, Cheope, Noemi, Emma, Anna Tatangelo, Michele Bravi, Tazenda, Mauro Ermanno Giovanardi, Francesco Baccini, Mietta, Alexia, Mauro Pagani, Adriano Pennino, Tony Bungaro, Cesare Chiodo, Mario Lavezzi, Ferdinando Arnò, Federica Abbate, Amara. Nel 2006 è tra i vincitori di Musicultura e nel 2009 vince il suo primo Sanremo Giovani con la canzone “Sincerità”, interpretata dalla cantante Arisa, brano estratto dall’omonimo album scritto interamente dal cantautore siciliano. Nel 2010 partecipa nuovamente a Sanremo con la canzone, interpretata sempre da Arisa,  “Malamorenò”, brano estratto dall’album omonimo di cui Giuseppe è autore e coautore di tutti i testi. Nel 2012 è la volta del suo terzo Sanremo e partecipa con la nota canzone “La notte”, che arriva seconda in classifica. “La notte” è vincitrice di 4 dischi di platino e canzone italiana più venduta del 2012, è estratta dall’album “Amami” dove Giuseppe è autore e coautore di 8 brani, tra i quali “L’amore è un’altra cosa” ed “Il tempo che verrà”; quest’ultima è stata inserita nel film di Ricky TognazziTutta colpa della musica”. Sempre nel 2012 Giuseppe Anastasi scrive insieme all’amico e collega Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) il manuale Scrivere una canzone”, edito dalla Zanichelli, e pubblica il brano “Meraviglioso amore mio” canzone inserita nel film Pazze di me” di Fausto Brizzi e vincitrice di due dischi di platino. Nel 2014, alla quarta partecipazione, sempre con Arisa, grazie alla canzone “Controventovince il suo secondo Sanremo.  Il 2016 è l’anno della sua quinta partecipazione e disco d’oro con “Guardando il cielo”. Nel 2017 partecipa per la sesta volta al festival dei fiori con la canzone “Il diario degli errori” scritta c Cheope e Federica Abbate e portata al successo da Michele Bravi. Sempre nel 2017 Giuseppe è autore della canzone “Democrazia” inserita nel film “L’ora legale” di Ficarra e Picone e della canzone “Ho perso il mio amore”, scritta con Cheope e Federica Abbate e inserita nel film “La verità, vi spiego, sull’amore”, e partecipa come autore e produttore tra le nuove proposte con il brano “Insieme”, interpretato da Valeria Farinacci.

www.facebook.com/Giuseppe-Anastasi www.twitter.com/peppeanastas 

Milano, 11 marzo 2019

Ufficio Stampa: Roberta Nardi (dott.ssarobertanardi@gmail.com)

Booking: Jm Production-Manuel Clava (manuel@jmproduction.it) Management /Promo Radio & Tv: Prosincro – Antonio Laino

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.