Sold out, applausi, volti noti: i «red carpet» anche a teatro

    0
    47

    Settimana di debutti, sale piene e generosi applausi per lo storico Teatro della Cometa (da oltre sessant’anni in via del Teatro Marcello) e il non lontano Off Off in via Giulia, anagraficamente più giovane e dall’affilata vocazione anticonformista

    Settimana di debutti, sale piene e generosi applausi per lo storico Teatro della Cometa (da oltre sessant’anni in via del Teatro Marcello) e il non lontano Off Off Theatre di via Giulia, anagraficamente più giovane e dall’affilata vocazione anticonformista. Due sale diverse per storia e programmazione che però, in questi giorni, si trovano unite dalla passione per il bel canto: quello in chiave femminile sul palco della Cometa, che ospita il ritorno in scena del trio Ladyvette (Teresa Federico, Valentina Ruggeri e Francesca Nerozzi) con lo spettacolo «In tre», scritto con Fausto Brizzi e Lillo Petrolo per la regia di Massimiliano Vado. Mentre dal sapore spagnolo all’Off Off con il debutto di «Tangeri» e la storia del cantante Miguel de Molina vissuto sotto il regime franchista (icona assoluta del regista Pedro Almodovar), firmata da Silvano Spada e interpretata da Gianni De Feo con le canzoni di Chavela Vargas e Maria Dolores Pradera. Parata di celebrità ad entrambe le prime, ospitate in contemporanea. Ad applaudire le signorine dello swing c’erano Elda Alvigini, Stefano D’Orazio, Fabrizio Apolloni, Christian De Sica con la moglie Silvia Verdone. E sul tappeto rosso dell’Off Off, tra gli altri: Marina Occhiena, Eva Grimaldi, Imma Battaglia, Pino Strabioli, Rosanna Cancellieri, Ennio Coltorti, Maria Letizia Gorga, Pino Ammendola e la star di «Suburra» Alessandro Bernardini.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.