Landini ricorda i due cantonieri travolti e uccisi a Villareggia: non si può morire di lavoro

0
82

“La dignità del lavoro si misura anche sulla sicurezza e sull’incolumità delle persone”. Il presidente dell’Anci Piemonte, Alberto Avetta, è tornato ad affrontare il tema della sicurezza sul lavoro dopo il tragico incidente di Villareggia, sulla strada provinciale, nel quale giovedì scorso hanno perso la vita due cantonieri della Città metropolitana di Torino. Anche Maurizio Landini, segretario della Cgil, ha voluto ricordare le due vittime sul lavoro durante la manifestazione a Roma: “C’è un problema grande che anche noi dovremmo affrontare ed è quello della sicurezza sul lavoro. Giovedì sono morte due persone sul lavoro a Torino, non è più accettabile che si debba morire lavorando”.
Le date dei funerali sono state fissate. Quello di Giuseppe Butera, 62 anni di Chivasso, sarà celebrato domani pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa di San Giuseppe lavoratore, a Torino. Il corteo funebre partirà un’ora prima dalla camera mortuaria di Strambino. Martedì invece si terranno i funerali per Giuseppe Rubino, 59 anni: la celebrazione sarà alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Caluso. La Città metropolitana sarà presente in forma ufficiale a entrambi i riti funebri con il gonfalone, una delegazione di consiglieri metropolitani e i colleghi dei due cantonieri.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.