Roma, nota strani movimenti in casa, poi la scoperta: è entrata una volpe

0
49
Da qualche giorno aveva notato movimenti strani in casa. Oggetti spostati, cavi tranciati, impianto di irrigazione mangiucchiato, tutto senza un perché. Poi il mistero è stato svelato: c’era un inquilino, una piccola volpe che era riuscita ad arrivare all’appartamento, al quarto piano. A Roma da qualche tempo la fauna è in espansione, e dopo le apparizioni di cinghiali, visti grufolare in giro per la città, ora arrivano le volpi.

Benedetta J. abita a Testaccio da diversi anni, e alla fine si dice divertita dalla vicenda. «Il mistero è stato svelato, si era rifugiata qui perché sono un ottima cuoca», racconta ridendo. «Secondo me il fatto è questo: da parecchio tempo ci sono avvistamenti, prima erano episodi che riguardavano le zone limitrofe della città, più vicino alle campagne o ai parchi. Poi con gli incendi estivi e non avendo più posti dove rifugiarsi, hanno iniziato ad andare in giro. E questa piccola volpina è arrivata a casa mia. L’unica cosa che non comprendo è come abbia fatto a scalare il palazzo».

«Abito in un appartamento all’ultimo piano, che comunica con altri terrazzi vicini. Probabilmente è arrivata da lì, ma non so spiegarmi come», dice Benedetta, che poi spiega: «C’era questa situazione da delirio e non sapevo darmi una motivazione, anche perché erano episodi scaglionati. Io ho un gatto in casa, quindi difficilmente poteva trattarsi di un roditore».

E poi, dopo un paio di giorni da incubo, in cui «come in un film di fantascienza, avvenivano cose assurde», la scoperta: di nascosto era entrato l’animale selvatico. «Ho chiamato i carabinieri, poi i vigili del fuoco, la forestale, persino il Bioparco». Ora, passato lo spavento, risolto il mistero, la volpe è stata consegnata alla provinciale, che l’ha portata al centro per gli animali selvatici all’Appia antica. Tutto è bene quel che finisce bene, ma «fino a un certo punto – scrive ora Benedetta su Facebook. Perché la creatura ha fatto non pochi danni…e ha lasciato un meraviglioso olezzo di selvatico»

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.