giovedì 31 dicembre 2009
Ai confini di Gaza. Lettera di un’amica

ciao ragazze e ragazzi,
sono al cairo dal 25 dicembre, con Salvuccio e quasi tutti gli aderenti alla Gaza Freedom March (1300 persone)vi scrivo per confermare che il governo egiziano non ci consente di raggiungere il valico di Rafah, bloccando gli autobus prenotati per trasferirsi (ufficialmente i pullman devono avere una scorta, per sicurezza, e il governo non concede la scorta), molte delle delegazioni non sono potute salire sugli autobus, altri hanno tentato di raggiungere al-Alarish, la citta egiziana vicina al confine, con i mezzi pubblici o con taxi privati, e tutti sono stati bloccati dalla polizia egiziana, alcuni trattenut in albergo ma nessuno degli internazionali e stato arrestato.
Continua…
lunedì 28 dicembre 2009
Premio Fava a Palazzolo

A Palazzolo tre giornate intense per ricordare Pippo Fava. Ospiti importanti per parlare di mafia e antimafia, di giornalismo e impegno sociale.
Per maggiorni info: http://www.coordinamentofava.org
giovedì 24 dicembre 2009
domenica 20 dicembre 2Carmelo Modica: “Valuterò se portare Nino Scivoletto ed i suoi 33 compagni davanti al giudice”
“Comu riçieunu ‘antichi”, le voci della Contea raccolte da Marco Blanco rivivono alla libreria Mondadori di Modica

Martedì 22 dicembre alle ore 18.30, nei locali dell’associazione “Attinkitè” presso la libreria Mondadori di Corso Umberto I n. 8, sarà presentata il libro “Comu riçieunu ‘antichi” di Marco Blanco. Interverranno l’autore e il giornalista Giovanni Criscione. Modererà Concetta Bonini giornalista del Giornale di Sicilia.
Sgomberata la Fabbrica di Ragusa

Pubblichiamo, in seguito, una mail arrivataci dai ragazzi della Fabbrica di Ragusa dopo lo sgombero avvenuto stamani.
Stamattina(15 dicembre), quasi dopo due mesi di occupazione, è stato sgomberato dalle forze del disordine lo Spazio Autogestito La Fabbrica di ragusa, dentro è stato trovato Sergio che è stato subito portato in questura. Ancora una volta le istituzioni dimostrano di non capire le esigenze della popolazione in un posto vuoto e grigio come la città di ragusa dove dietro la maschera del “famoso” barocco si trova una popolazione sempre chiusa in casa e dalla vita assolutamente monotona con figli che stanno sempre e solo fissi davanti allo schermo. Il collettivo stava cercando di ravvivare la situazione di degrato e monotonia del centro storico con iniziative costanti e continue di tipo ricreativo e culturale come concerti, presentazione di libri e giornali studenteschi, accoglienza alle associazioni prive di sete, assemblea sul diritto alla casa, corsi gratuiti e la settimana prossima sarebbe partita una mostra d’arte.
Esprimiamo solidarietà a Sergio che è stato trovato dentro lo spazio.
OGNI OCCASIONE PER FARE è UN OCCASIONE DA NON PERDERE!

LIBRI ad OCCHI CHIUSI
Mercoledì 16 Dicembre 2009, nei locali dell’Associazione Attinkitè (Modica,
RG), alle ore 17:30, Biribillie propone il laboratorio “LIBRI AD OCCHI
CHIUSI”.
Libro: contenitore magico, spazio compresso, accumulatore di energie, luogo
in continuo mutamento, ancora di salvataggio nei grandi cataclismi che
scompaginano i lineamenti familiari della terra.
tutto in un libro?
e come dirlo a un piccolo bambino che dei libri non si fida (forse solo
perchè i libri non si muovono, non parlano, non si illuminano come un
videogioco o come la tv!)
Bene! Non glielo diciamo (tanto i bimbi non ascoltano i consigli…i bimbi i
consigli li apprendono direttamente imitandoli…mai ascoltandoli!)
Noi abbiamo deciso che i libri, i bimbi, li costruiranno da sè!
—
http://www.biribillie.net
mercoledì 9 dicembre 2009
E’ uscito il nuovo numero de Il Clandestino

A seguire i punti vendita in cui potete trovarlo. Per qualsiasi informazione e per ricevere copie del mensile contattateci al nostro indirizzo e-mail.
martedì 8 dicembre 2009
Lettera aperta a Adam M’Bodj1, fratello diIbrahim, assassinato dal suo datore di lavoro
Continua…
mercoledì 2 dicembre 2009
I Mohac music machine presentano il nuovo album “FANTASIA”

Grande spettacolo Live di Antonio Modica & i Mohac Music Machine con ospiti Artisti di Fama Nazionale ed Internazionale come : Franco Fasano, Linda, Andy Surdy ecc.ecc….
Intervista ad Anna Canepa
Gianluca Floridia, a Politicamente Scorretto, intervista Anna Canepa, magistrato, per scelta, a Gela.